I modelli di abiti da sposa proposti dal settore sono molteplici, studiati appositamente per una totale soddisfazione dei gusti e desideri.
Riuscire a trovare la soluzione che più ci soddisfa non è semplice, diventa fondamentale l’assistenza di un Atelier per il matrimonio specializzato e l’adozione dialcuni accorgimenti che potranno guidarci nella scelta dell’abito.
Per prima cosa dobbiamo tenere in considerazione il fatto che ognuna di noi ha delle caratteristiche peculiari che ci distinguono dagli altri.
Individuare i nostri punti di forza diventa quindi il passo principale per definire il modello del nostro abito da sposa.
Facciamo degli esempi concreti: un abito con corpetto a balconcino non è sicuramente adatta ad una donna con un seno prosperoso, perché andrà ad accentuare ulteriormente questo aspetto causando spesso disagio nella sposa e in chi la osserva.
Lo stesso abito invece può essere adatto viceversa ad una sposa con un seno meno appariscente, che potrà essere valorizzato da linee sinuose, modellate sul nostro corpo.
Se sensualità ed eleganza diventano gli aspetti su cui si basa gran parte della scelta dell’abito, non dobbiamo dimenticarci di un altro importantissimo elemento, ovvero la praticità.
Tenete in considerazione che indosserete l’abito e gli accessori praticamente per tutto il ricevimento, cercate quindi di trovare una soluzione in cui vi sentite perfettamente a vostro agio.
La scelta dei tessuti può influire sulla vestibilità e la comodità dell’abito.
L’organza, il raso, il broccato, il voile, sono solo alcune delle possibilità, ognuno ha caratteristiche diverse in termini di leggerezza e morbidezza, utilizzati a seconda del tipo di modello.

